MENU

Ristrutturazione Aziendale

Ristrutturazione e rilancio di azienda produttrice di tessuti in fibra di vetro rilevata da un concordato. E' stata creata una contabilità industriale e rifatti i costi prodotto; adeguata l'offerta commerciale e spostati gli acquisti di materia prima direttamente dai fornitori cinesi.

Il Punto di Partenza​


La società nasce come tessitura e, a partire dagli anni ’40 del 900 si specializza, prima azienda in Italia, nella tessitura di fibra di vetro. L’ultima proprietà, una famiglia attiva nel commercio di materiali per l’industria nautica, era andata in difficoltà per la crisi del 2008, che aveva ridotto il mercato della nautica del 70/80% e aveva deciso di chiedere l’ammissione ad una procedura concorsuale.
I4D, dopo una veloce valutazione, decide di tentare il rilancio prendendo in affitto d’azienda l’attività.

Linee di intervento della ristrutturazione aziendale

La ristrutturazione aziendale si è articolata nelle seguenti azioni:

  • creazione di una contabilità industriale che ha permesso di identificare i margini dei diversi prodotti e quindi di indirizzare correttamente la rete commerciale
  • selezione della clientela, eliminando quella ritenuta inaffidabile finanziariamente, anche a costo di una riduzione delle vendite
  • superamento dei fornitori nazionali, e approvvigionamento della materia prima direttamente da fornitori cinesi
  • riorganizzazione interna e controllo maniacale dei costi.

Dopo alcune prove, vennero selezionati fornitori affidabili per qualità e prezzo con l’effetto di abbassare il costo d’acquisto della materia prima di circa un 30%.
La contabilità industriale permise di individuare diversi articoli che venivano venduti sottocosto o con margini assolutamente insufficienti: venne pertanto adeguato il listino dei prodotti e fatta una campagna di adeguamento prezzi presso tutti i clienti interessati.

La selezione della clientela e l’assicurazione del credito, infine, riportarono il rischio entro limiti assolutamente ragionevoli.
Gli effetti dei cambiamenti impressi permisero alla società di conseguire l’utile sin dal primo esercizio e di raggiungere in tempi rapidi un elevato rating bancario.
La società proprietaria, nel frattempo, non riesce a mantenere gli impegni del piano concordatario e fallisce. I4D partecipa all’asta e acquisisce l’attività dal curatore fallimentare, senza ulteriore apporto di capitale.

Uscita dall’intervento

Dopo 5 anni di attività – sempre in utile – la società viene rivenduta ad esponenti di nuova generazione appartenenti alla famiglia degli originali proprietari.

Condividi:

LinkedIn
Facebook
WhatsApp

Prenota una call gratuita

Parliamo di come riorganizzare e sviluppare la tua azienda

Prendi Appuntamento

Indice

Potrebbe interessarti anche

Sito Internet B2B
Digitale

Un efficace sito internet B2B

Il web è un importante canale di acquisizione commerciale (anche se non si vende online). Cosa tenere presente prima di affidare il rifacimento del sito aziendale.

Read More »
start up
Gestione Aziendale

Start Up Industriale 2021

Start up industriale nel campo della produzione di macchinari per produzione e controllo qualità per l’industria della filtrazione. Definizione business model, selezione dell’offerta di prodotti, sviluppo schede di costo, listini, realizzazione e posizionamento sito internet.

Read More »
Rating di Legalità
Gestione Aziendale

Cos’è il Rating di Legalità

Il rating di legalità è un sistema di valutazione dell’adeguatezza delle pratiche di un’impresa o di una società rispetto a determinati standard di comportamento legale.
Fa ottenere vantaggi concreti alle aziende che se ne dotano.

Read More »